Scrittore francese. Avviato alla
carriera militare, partecipò come ufficiale alla campagna dei Francesi in
Savoia contro gli Spagnoli; lasciato l'esercito, si recò a Parigi dove,
grazie all'appoggio della sorella Madeleine, esordì nell'ambiente
letterario scrivendo una serie di tragicommedie che riscossero un grande
successo sulle scene parigine. Legato alla più rigida tradizione del
teatro aristotelico, fu uno dei principali oppositori di Corneille nella
cosiddetta “querelle du Cid”: alle sue
Osservazioni sul Cid
(1637) Corneille replicò con una sua
Lettera apologetica (1637).
Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Rouen, dove fu esiliato da Mazzarino.
Fra le sue numerose opere ricordiamo:
Ligdamon et Lidias (1631),
Il
vassallo generoso (1632),
L'ingannatore punito (1634) (Le Havre 1601
- Parigi 1667).